Questa è una tra le ricette più apprezzate da mia figlia. Lei dice che sui piatti invernali mi esprimo al meglio e oggi, pur essendo solo il 4 ottobre, fuori c’è un tempo da lupi. Questo piatto, semplice ma delizioso, quindi, è stato particolarmente gradito. Si prepara così.
Ingredienti per 2 persone: gr. 200 di strascinate fresche di grano arso Cardone – 20/25 pomodori datterini gialli – gr. 250 di funghi cardoncelli – una salsiccia calabrese al peperoncino dolce – 2 burratine di Andria – basilico rosso – sale
In una larga padella mettere a rosolare in poco olio la salsiccia sbriciolata e poi si aggiungono i funghi tagliati a fette.
Quando tutto avrà preso un bel colore, aggiungere i pomodori datterini gialli a pezzi e 5/6 interi e cuocere fino a che il sughetto non si sarà ristretto.
Versare nel sughetto la pasta che, nel frattempo, avremo cotto in abbondante acqua salata e saltare il tutto a fiamma vivace.
Alla fine aggiungere il basilico spezzettato a mano e impiattare insieme ad una piccola burrata di Andria, con un filo di olio extra vergine Cima di Mola Intini.
Gustarli caldi dopo aver rotto l’involucro della burrata, che rilascerà nel piatto il suo prezioso contenuto, rendendo il piatto cremoso e davvero delizioso.
(1326)