di Sandro Romano
La gara di cucina calda è terminata e il primo verdetto è arrivato: la Nazionale Italiana Cuochi è seconda a soli due punti dalla prima.
Ma non è finita, perchè fra due giorni c’è la gara di cucina fredda, dalla quale verrà fuori il podio finale; paragonata ad una partita di calcio è come se fosse finito il primo tempo con buone prospettive per il secondo, oppure è come se in una gara di ciclismo si stia per lanciare lo sprint partendo dalla seconda posizione, a ruota del primo e sperando in un sorpasso prima del traguardo.
Al momento si può essere soddisfatti, ma non si può allentare la tensione, è necessario rimanere concentrati e tentare il sorpasso sul filo di lana.
Intanto, però, possiamo svelare i piatti con i quali i nostri ragazzi hanno gareggiato:
Starter – Terrina di carote di Polignano con gambero al vapore, Merluzzo a bassa temperatura con salsa alla tapioca verde, Mantecato di merluzzo al carbone vegetale;
Main course – Roll di maialino e agnello tartufato con pancetta ai lamponi, Padellata di ortaggi e fondo ridotto;
Dessert – Cake di zucca mantovana con amaretto pugliese e crema allo zabaione, Sfera di mousse ai formaggi con cuore di mirtillo su frollino al passion fruit e zenzero, Sorbetto al lampone con tartara di sedano e crumble alle fave di Tonka, Marshmallow alla fragola e fiori d’arancio, sponge alla menta.
E ora incrociamo le dita per mercoledi, gara del freddo. Forza Azzurri!
(1331)